La Lanterna del Popolo

"La Lanterna del Popolo" - Mensile di Attualità, Cronaca, Cultura, Informazione e OpinioneBenvenuti nel Sito Ufficiale de "La Lanterna del Popolo" - Carovigno (BR) - ITALIA

 

 

 

 

Storie di successo: Luigi Iaia da semplice

barbiere alla Milano Fashion Week 2023

Cresciuto e formatosi con pazienza, ha creato un suo brand e oggi è uno stylist ricercato e affermato

 

© - La Lanterna del Popolo (2023)

di Domenico Basile

E' bello ogni tanto, scontrandosi e affrontando i tanti problemi da risolvere e che limitano o impediscono la crescita di questo paese deve, apprendere che qualche nostro concittadino sia riuscito a distinguersi dalla massa e a raggiungere importanti risultati professionali, coronando i propri sogni.

Raccontiamo oggi infatti la breve ma intensa storia di Luigi Iaia.

A soli 10 anni, Luigi tagliava già di nascosto i capelli ai suoi compagni di scuola, ed a 14 anni la sua passione si è trasformata subito in una carriera.

Figlio d’arte, inizia la sua carriera come "ragazzo di bottega", come si usava nei tempi andati, nel salone del padre finché, all'età di 26 anni, ha deciso di aprire il suo primo negozio di barbiere in società con il fratello.

La passione e l'amore per questa professione l'hanno portato a condurre ricerche e fornire servizi sempre più innovativi ai suoi clienti, così il 2 febbraio 2022 ha finalmente aperto l'attività dei suoi sogni, Superlativo Luxury Men, una vera e propria boutique che vincerà il 1° Premio come “Miglior Private Suite” da “Sen Martin” alla fiera mondiale di settore Cosmoprof Bologna 2022.

Da quel momento in avanti gli stimoli e le ambizioni di Luigi crescono sempre più, portandolo a partecipare a numerosi concorsi di taglio e marketing.

Tra i concorsi più importanti troviamo il Barber Convention, concorso internazionale svoltosi nel Novembre 2022, nel corso del quale si è classificato al 1° posto nella categoria "Styling Barba", mentre al Barber Challenge svolto a Luglio 2023 si è classificato 1° posto nella categoria "Razor Fade - Total Look".

Oltre alle partnership con il famoso marchio "NishMan", ricopre il ruolo di ambassador per i trapianti per importanti aziende turche come "Aestetica Istanbul" e per eventi come "Vesuvian Barber and Women's Cup".

All'inizio del 2023, ha lanciato perfino un suo marchio personalizzato con oltre 20 prodotti completamente naturali, presentando insieme ad esso anche sua figlia nel suo barber shop, proseguendo così la tradizione di famiglia.

A soli 20 anni la figlia Alba studia all'Accademia Scapicchio e partecipa alle prime gare, piazzandosi 2 volte al 2° posto nella categoria "Barba" ed è iscritta ai Campionati Mondiali 2023 che si disputeranno a Napoli a Ottobre.

Al tempo stesso Luigi viene selezionato per pettinare i modelli per "Taormina International Fashion" e "Milano Fashion Week" grazie alla segnalazione di Nico Bruno all'agenzia EliHair di Graziano Gianni.

La Milano Fashion Week è la famosissima settimana della moda in Italia, che si tiene 2 volte l'anno a Milano dove partecipano i migliori marchi nazionali ed internazionali.

Luigi ha preparato professionalmente i suoi modelli per le sfilate che si sono svolte all'Acquario Civico, all'Hotel Meliá e l'Hyatt  Milan Centric.

Al termine di quest'ultima esperienza Luigi Iaia ha dichiarato: "Lavorare dietro le quinte dell'evento di moda più importante d'Italia è stata un'emozione indescrivibile e sicuramente un'esperienza artisticamente ricca e stimolante.

Sono molto onorato di aver potuto portare la mia passione alla Milano Fashion Week 2023 e spero di poter ripetere quest'esperienza anche il prossimo anno".

Grazie al fantastico lavoro da lui realizzato alla Milano Fashion Week, Luigi è stato chiamato dalla stessa agenzia per partecipare al “Festival di Sanremo” e alla “Parigi Fashion Week” che si terranno il prossimo febbraio 2024: due nuove esperienze professionali che non potranno che gratificarlo ed aiutarlo a crescere e a raggiungere sempre maggiori e più ambiziosi traguardi.

A lui vanno i nostri migliori auguri con la promessa di ricordare sempre la lunga strada che ha percorso verso il successo professionale, di mantenersi umile e di conservare sempre l'orgoglio verso le sue origini carovignesi.